Qualche mese fa ti ha chiesto di sposarlo, e non vedete l’ora che arrivi il grande giorno. Tra i mille preparativi, sicuramente i segnaposto per il matrimonio sono un piccolo dettaglio che farà la differenza!
Tradizionalmente, il segnaposto non è nient’altro che un semplice cartoncino ripiegato dove viene indicato il nome degli invitati, in modo da segnare – appunto – il posto del tavolo a loro assegnato. In passato spesso i segnaposto erano forniti dallo stesso catering o ristorante scelto.
Molti sposi però, soprattutto negli ultimi anni, hanno deciso di optare per soluzioni più personalizzate. Con il passare del tempo, l’idea del cartoncino si è trasformata. Da un lato mantenendo la sua natura ma declinandola in forme più moderne e originali; dall’altro, spesso è stata sostituita da altri oggetti in richiamo al tema del matrimonio, ai gusti degli sposi, o agli altri addobbi.
Ogni coppia è diversa inoltre, e per questo è impossibile stilare una classifica dei “migliori” segnaposto: migliore è quello che rende gli sposi felici. C’è chi è alla ricerca di un segnaposto commestibile, chi invece, vorrebbe qualcosa di originale ed elegante e chi ancora vorrebbe dar sfogo alla propria creatività e realizzarli personalmente secondo il proprio stile.
C’è tuttavia un comune denominatore che abbraccia questa grande varietà di esigenze: far colpo sugli ospiti, sorprendendoli con qualcosa di particolare che renda ancora più indimenticabile il matrimonio.
Segnaposto promessa di matrimonio
Procediamo in ordine cronologico: la prima cosa da fare è pensare alla promessa di matrimonio e a come vuoi allestirla. Se opti per un ricevimento tradizionale, sarà bene provvedere ai segnaposto, ma lo suggeriamo anche nel caso di buffet; ci sarà comunque la disponibilità di tavoli e posti a sedere, e dopo qualche minuto gli ospiti vorranno comunque stare comodi, anche i più giovani e in forma!
In generale, il colore da sempre legato alla promessa di matrimonio è il verde, da associare al bianco panna o avorio. L’effetto è vivace e informale, adeguato alla situazione, ma nulla vieta di proporre altre tonalità, come il lilla o il giallo. In tutti i casi, per la promessa è bene non eccedere: less is more. Una soluzione ottima è quella di rendere il sacchettino con i confetti un originale segnaposto; ricorda, naturalmente, di allegare i biglietti con i nomi degli ospiti.
Per un tocco in più di romanticismo, ecco come fare: il segnaposto in tradizionale cartoncino viene arricchito da una piccola chiave o da una campanella tirabaci.
Se il budget stimato per i festeggiamenti della promessa di matrimonio non consente l’acquisto di oggetti-ricordo, niente paura: puoi sbizzarrirti con piccole cartoline dalle forme più disparate, da colorare con acquerelli per una maggiore personalizzazione.
Idee segnaposto matrimonio: come abbinarlo al tema nuziale
Se stai programmando un matrimonio estivo sui toni del blu e dalle atmosfere mediterranee una buona idea è utilizzare delle conchiglie, stelle marine, barchette in cartone oppure delle belle pietre marine come segnaposto a tema mare. Se invece hai deciso di sposarti in autunno, il sapore delle vostre nozze sarà decisamente più caldo, perciò potresti utilizzare della frutta di stagione e foglie secche per ricreare i tuoi segnaposto. Per i matrimoni in primavera, le composizioni in foliage sono deliziose sia per centrotavola che per segnaposti abbinati: un segnaposto in iuta arricchito da mughetti rende subito la tavola fresca e delicata.
Per i segnaposto a tema viaggio c’è solo l’imbarazzo della scelta! Piccole carte geografiche, cartoline con i più disparati luoghi del mondo e timbro che ricorda quello postale, targhette per valigie, ma anche economicissimi aeroplanini di carta con i nomi degli invitati. In generale, segnaposti di questo genere ben si prestano a matrimoni vintage, e sono indicati anche per cerimonie e festeggiamenti rustici.
Anche i segnaposto a tema musica possono spaziare da suggestioni d’altri tempi a forme decisamente più moderne. Cartoncini a forma di chiave di violino, note, strumenti musicali o vinili sono solo alcune delle tante idee sull’argomento. Puoi abbinare il segnaposto alla bomboniera, così da creare una composizione più ricca, purché, naturalmente, il tema delle bomboniere sia lo stesso.
Segnaposto originali e commestibili per stuzzicare la vista e il palato
Per gli sposi golosi il cioccolato è sicuramente un must. È perfetto per chi decide di sposarsi nella stagione fredda, dove il cioccolato è quella coccola immancabile che fa sentire gli ospiti immediatamente a loro agio e in un ambiente caloroso e familiare.
Inoltre, ci si può sbizzarrire con i gusti: gianduia, latte, fondente, bianco. Per soddisfare tutti i palati! Splendida anche l’idea di abbinare al cioccolato della frutta, il peperoncino oppure il caffè che piace sempre molto!
Se vuoi andare sul sicuro ed essere creativi, i cupcake sono la scelta che fa per te; lasciano spazio alla fantasia e sono molto semplici da decorare.
Puoi optare anche per piccoli pasticcini, segnaposto con biscotti golosi di tutte le forme, oppure dolcetti di marzapane. Per la realizzazione puoi affidarti alle mani esperte di un cake designer, magari a chi si sta già occupando della torta nuziale, così da mantenere un dolce fil rouge.
Attenzione però. Spesso, presi dai tanti impegni che l’organizzazione di un matrimonio richiede, si rischia di saltare un passaggio fondamentale. Accertati sempre di eventuali allergie e/o intolleranze alimentari, non solo per il pranzo o la cena di nozze ma anche per i segnaposto commestibili.
Segnaposto fai da te
Origami e altre composizioni in carta
I migliori segnaposto fai da te sono senza dubbio gli origami, più o meno semplici da realizzare e decisamente low-cost. Se hai già una certa manualità con questa antica arte, puoi disegnare o stampare l’immagine e la forma che più ti piace. Piega su piega, sarà divertente creare i tuoi segnaposto per il matrimonio economici e assolutamente originali!
Se invece la manualità non è il tuo forte ma ti piace comunque l’idea, puoi optare per qualcosa di meno complesso. Ad esempio, creare delle piccole rose o cuori di carta, da poggiare sui bicchieri o sulle posate di ogni tavolo, per un matrimonio dolce e romantico. In questo caso suggeriamo di valutare anche segnaposto da stampare online, con notevole risparmio di tempo ed energie!
Segnaposto eleganti per un matrimonio immerso nella natura
Se ami la natura e ti sposerai nella bella stagione, in una bella villa o castello con giardino, gli spunti sono i più disparati. Puoi scegliere dei piccoli segnaposto con bouquet di fiori, magari simili a quello della sposa, o delle piccole piante aromatiche che gli ospiti possono portare a casa come ricordo.
Consigliamo di utilizzare dei piccoli vasetti di vetro o cestelli in alluminio come contenitori per un effetto rustico ma di classe.
Segnaposto in legno e sughero per matrimoni country e chic
Il legno e il sughero permettono di addobbare tutti gli ambienti donando quel qualcosa in più. In base allo stile del matrimonio puoi ricreare atmosfere più rustiche o più chic. Uno spunto è quello dei segnaposto con i tappi di sughero: fantasia, semplicità e attenzione all’ambiente renderanno queste decorazioni davvero speciali.
Con il sughero puoi anche ricreare delle basi d’appoggio per ulteriori elementi ornamentali: fiorellini di campo, piccoli oggetti in fimo che riprendono il tema del matrimonio e, perché no, fotografie o frasi.
A questo proposito, una delle tendenze degli ultimi anni è quella di scrivere delle frasi di ringraziamento da donare durante il matrimonio come segnaposto. Questa è un’idea tra le più amate, proprio perché consente di fare un regalo pensato appositamente per ciascun invitato.
Segnaposto all’uncinetto
Creare dei segnaposto all’uncinetto può essere un’attività divertente e coinvolgente anche per amiche, mamme, zie e nonne che amano “sferruzzare”. La tecnica dell’uncinetto unisce un’arte di lunga tradizione con le più recenti mode in fatto di forme e schemi. Forme e colori dipenderanno dal tema del matrimonio e dagli addobbi che hai scelto, e tieni presente che i lavori all’uncinetto ben si prestano ad essere arricchiti con fiori, perle ed altri piccoli elementi.
Per dare senso di continuità, puoi utilizzare le stesse trame per i sacchetti dei confetti (o delle bomboniere) e per decorare il centrotavola.
Segnaposto dell’ultimo minuto: idee veloci per i ritardatari
Infine, i segnaposto da bicchiere. Di per sé potrebbe non essere il massimo dell’originalità, ma con qualche dettaglio potrai realizzarli in maniera inusuale e particolare.
Per darti qualche spunto, quelli a forma di farfalle sono incantevoli e eleganti, ma puoi curiosare in giro e trovare il disegno che più ti piace e che si abbini al tema del matrimonio. Ci vengono in mente anche sottobicchieri a forma di vinile per gli amanti della musica, o con cartoline dei tuoi viaggi più belli
Se invece preferisci andare sul classico, i segnaposto a segnalibro sono bellissimi, facili da realizzare e piacciono sempre molto. E, da non sottovalutare, l’ambiente ringrazia: puoi usare carta riciclata e creerai un oggetto utile che avrà lunga vita. Decorali con una poesia che vi rappresenta, una foto o raffigurazioni d’autore.
Comprare i segnaposto online
Come abbiamo avuto modo di vedere, il costo dei segnaposti rientra tra le spese più variabili e imprevedibili: va da sé che predisporre dei semplici cartoncini o fare un regalo agli ospiti sono due opzioni che possono avere costi ben diversi, e questa differenza può dipendere da molti fattori.
In entrambi i casi si può però risparmiare rivolgendosi a negozi online. Puoi trovare un ampio assortimento di segnaposto su Amazon o su eBay, ad esempio, con prezzi più accessibili che nei negozi fisici.
Oltre ai grandi e-commerce, consigliamo di seguire le pagine social di artigiani, artisti e piccole imprese del tuo territorio; in questo modo hai la possibilità di commissionare il tuo segnaposto esattamente come lo desideri, senza doverti “accontentare” di ciò che trovi sul mercato.
Segnaposto per il matrimonio dei tuoi sogni allo Zerbo
I segnaposto sono un piccolo dettaglio capace di dare quel tocco personale e originale al tuo giorno speciale. Per rendere il tuo matrimonio ancora più indimenticabile, lo Zerbo mette a disposizione i suoi spazi esclusivi come cornice intima ed elegante per i tuoi festeggiamenti.
Luxury location a due passi da Milano, Lo Zerbo e il suo staff sono disponibili per aiutarti ad allestire il tuo matrimonio da favola, in un ambiente riservato e ricco di meraviglie.
Contattaci subito per qualsiasi informazione