Stai per sposarti e sei alla ricerca di acconciature da sposa? Le possibilità sono praticamente infinite, tutto sta nel trovare la combinazione più armonica in base all’abito da sposa che hai scelto, alla lunghezza dei capelli e, naturalmente, al tuo stile personale.

Il giorno del matrimonio tutti gli occhi saranno puntati su di te, e dunque ogni dettaglio dovrà essere valutato con cura. L’acconciatura sposa, poi, è particolarmente importante: i capelli incorniciano il volto e lo mettono al centro dell’attenzione, e per questa ragione devono fondersi con l’ensemble.

Forma del viso, lunghezza, texture e qualità del capello sono i primi fattori da tenere in considerazione. Non di rado capita che una meravigliosa acconciatura vista su rivista o a un matrimonio VIP ci conquisti a primo sguardo, eppure poi la resa sulla nostra capigliatura non ci esalta. Ecco perché una prima parte del lavoro del parrucchiere consiste nello studio del viso, così da adattare le pettinature alle caratteristiche peculiari di ciascuna.

Ulteriore variabile riguarda il look complessivo. Se hai già scelto l’abito da sposa, sei di fronte a un bivio: scegliere un’acconciatura che ne rifletta lo stile oppure bilanciarlo per contrasti. Ad esempio, se hai un vestito classico e vaporoso, con strascico e velo molto lunghi, puoi optare per un sofisticato chignon alla Grace Kelly o, al contrario, puntare su un’acconciatura sbarazzina per sdrammatizzarlo.

Cosa fare? Semplice, sperimentare e scegliere d’istinto ciò con cui ti senti più bella e sicura di te!

In quest’articolo troverai tante idee per acconciature sposa da utilizzare come ispirazione, dagli hairstyling classici e romantici sino a quelli più di tendenza nel 2020. Iniziamo la nostra guida con un excursus storico, alla ricerca dei trend che hanno catalizzato l’attenzione negli ultimi anni.

Acconciature sposa 2015

Tra le acconciature sposa 2015 si sono imposti i semiraccolti fluttuanti, realizzati all’insegna del volume. Niente più capelli tirati e lucidi di lacca, ma chiome acconciate con chignon spettinati e ciuffi liberi a incorniciare il volto. Il 2015 è stato anche l’anno della treccia laterale in perfetto stile bohémien, resa più folta dall’applicazione di extension temporanee a clip, e dei capelli lasciati sciolti con onde larghe e morbide.

Hair styling sposa 2016

Per le acconciature sposa 2016, la tendenza prevalente è stata la ripresa della chioma sciolta dalla moda dell’anno precedente; una moda naturale e chic, che sta bene a tutte ed è facilmente replicabile anche su capelli medi e medio-corti. Un’altra idea di successo, peraltro ancora attualissima, è stata quella dello chignon vintage: ordinato e alto in caso di abito principesco; basso e laterale, anche destrutturato, su vestiti meno classici e matrimoni diurni.

Acconciature sposa 2017

Casual wedding hair è stato l’imperativo che ha dominato tutto il 2017: che fossero acconciature sposa per capelli sciolti o raccolti, si è optato per pettinature apparentemente indisciplinate e non convenzionali.

Nota glamour è stato l’ingresso dei fermagli, rigorosamente impreziositi con perle, gemme e dettagli luminosi; una variante è stata quella delle coroncine di fiori intrecciati, meravigliose per matrimoni all’aperto e rustici.

I trend del 2018

Le acconciature sposa del 2018 hanno declinato le precedenti suggestioni in stile boho chic. Fiori, nastri, spille dall’effetto anticato e pettinini sono stati assoluti protagonisti dell’hair styling.

Una novità è stata l’attenzione posta a un grande classico: le acconciature sposa con velo. Negli ultimi anni si era lasciato il velo in secondo piano, ma è tornato nel 2018 come parte integrante di pettinature vintage, soprattutto fissato su cerchietti, fasce per capelli o grandi fermagli a fissare chignon centrali e voluminosi.

Pettinature naturali nel 2019

L’opulenza degli anni passati lascia il posto alla semplicità. Le acconciature sposa 2019 sono state studiate all’insegna della massima praticità, per raccontare ed esaltare la donna nella sua naturale bellezza. Pettinature facilmente replicabili da sole e riadattabili anche per altre occasioni variando pochi dettagli: via libera a ponytail, onde sciolte e piccoli intrecci laterali. Il segreto per un risultato professionale? Essere sé stesse e non tradire il proprio stile quotidiano!

Quali sono le tendenze per le acconciature sposa nel 2020?

Il 2020 riprende questo concept; sentirsi a proprio agio nel giorno più bello è essenziale per apparire radiose e godersi appieno i festeggiamenti. No, dunque, a look troppo strutturati, niente boccoli rigidi e definiti né raccolti tiratissimi. Sì invece a frange mosse e acconciature sposa con raccolto morbido (Meghan Markle era splendida ed elegantissima!). Chi predilige tenere i capelli sciolti, troverà la sua comfort zone nei tagli scalati e leggeri, perfetti per le beach waves e i tocchi luminosi del balayage.

Less is more, insomma, anche perché le acconciature sposa in video risultano molto più in primo piano rispetto alla percezione che ne abbiamo guardandoci allo specchio. Ciò significa che soluzioni troppo elaborate rischiano di mettere in secondo piano la sposa e il suo viso.

Come abbiamo accennato all’inizio, le combinazioni per le acconciature da sposa sono potenzialmente infinite, ma occorre tenere a mente due accortezze prima di procedere all’hair styling. Anzitutto, valutare la stagione in cui ti sposerai e il clima del luogo; se la zona è umida e il matrimonio sarà in stagioni fresche o addirittura fredde, un raccolto sarà più indicato per mantenere la chioma lucida e in ordine. Il secondo elemento possiamo definirlo come la preparazione della tela necessaria a qualunque pittore: un buon taglio e un colore luminoso sono essenziali per valorizzare l’acconciatura e il volto, quindi non avere timore di affidarti alle forbici e ai pennelli di un bravo parrucchiere!

Acconciature da sposa: raccolto per capelli lunghi

Le acconciature sposa con semiraccolto laterale sono una soluzione romantica e sempre attuale per le spose con i capelli lunghi. In linea con l’abito e lo stile nuziale, puoi optare per un messy bun, eventualmente da impreziosire con forcine e piccoli fiori. Questo tipo di acconciatura per sposa laterale permette inoltre di valorizzare bijoux quali orecchini e collana, illuminando così tutto il viso.

Per chi ha i capelli particolarmente lunghi, le acconciature sposa in semiraccolto sono perfette anche per disciplinare la chioma e ottenere un effetto non troppo formale ma comunque elegante. Si tratta inoltre di una pettinatura versatile, facilmente personalizzabile e adattabile sia a capelli lisci che mossi. Le declinazioni sono innumerevoli, con coda, con treccia, o con semplici forcine se opti per l’acconciatura fai-da-te.

Come acconciare i capelli corti?

Il 2020 è l’anno dei cerchietti bombati in stile rinascimentale: perché non optare per questo delizioso accessorio anche nel giorno del «sì»? Se l’abito è semplice e lineare puoi scegliere anche tiare, coroncine principesche, e fermagli gioiello. Per uno stile rock e dinamico, le acconciature sposa per capelli corti danno il via a ciocche audaci e spettinate, anche asimmetriche soprattutto se hai un pixie-cut. In caso di capelli più lunghi, le tendenze del 2020 prevedono caschetti anni ’20 dall’aplomb geometrico o, al contrario, bob e lob ondosi.

Acconciature sposa per capelli medi

I capelli medi lasciano spazio alla fantasia e puoi divertirti a giocare sia con acconciature raccolte per sposa sia con pettinature che lascino la chioma fluente. Soprattutto se hai un long bob (il ben noto caschetto lungo), puoi vivacizzarlo con piccoli intrecci, torchon concentrati sulle lunghezze, accessori e velette. Un’idea alla moda è quella di acconciare i capelli con onde voluttuose alternate con applicazioni di fiori: un’allure sognante nel tuo giorno speciale.

Acconciature da sposa per capelli ricci

Da lasciare rigorosamente sciolti, i ricci possono essere valorizzati da acconciature sposa con treccia, un ottimo escamotage per tenere a bada anche le ciocche più ribelli. La treccia, inoltre, è un jolly da giocare in qualunque stagione e che si adatta a qualsiasi stile, grazie alle sue mille varianti; laterale per un look boho e romantico, o trecce francesi per uno risultato elegante e raffinato.

Le spose che voglio osare possono cavalcare l’indiscusso trend di stagione: tagli cortissimi dall’anima grintosa, specialmente con frangetta, da acconciare con mollettine ornate di pietre luccicanti.

Acconciature sposa: i prezzi

Un po’ come per il make-up, anche i prezzi per le acconciature sposa risentono di molte variabili.

In generale il costo per un’acconciatura presso il salone oscilla tra i 100 e i 150 euro, cifra alla quale occorre aggiungere ulteriori 50 – 100 euro se, come accade nella maggior parte dei casi, preferisci che il parrucchiere lavori presso il tuo domicilio.

Dovrai inoltre tenere in considerazione che molti professionisti propongono un pacchetto inclusivo di acconciatura con prova; in questo caso si va dai 200 ai 300 euro. Questa soluzione è quella più consigliabile, così da non rischiare brutte sorprese il giorno del matrimonio: non è detto, infatti, che quell’acconciatura che ci piaceva tanto sulla carta ci convinca allo stesso modo quando adattata al nostro viso.

A questi prezzi medi vanno aggiunti eventuali servizi accessori: taglio, colorazione, applicazione di extension, per fare qualche esempio. Notiamo, inoltre, che molti hair stylist applicano tariffe differenti in base alla lunghezza dei capelli; va da sé che acconciare una chioma lunga 70 cm richieda più tempo rispetto a un pixie cut.

Infine, quasi tutti i saloni prevedono offerte per acconciature alla mamma della sposa, con costi oscillanti tra i 40 e i 70 euro.

Ricapitolando, potremmo riassumere i prezzi per acconciature sposa come segue (sebbene in maniera molto indicativa):

  • Acconciatura sposa in salone: 100-150 €
  • Servizio a domicilio: 150-250 €
  • Acconciatura con prova: 200-300 €
  • Supplemento genitori, amici e parenti: 40-70 € a persona

Scegli l’acconciatura perfetta per il tuo matrimonio: al resto pensa lo Zerbo

Quale che sia la tua decisione per l’acconciatura, c’è ancora tanta strada per definire il tuo look, ma non preoccuparti: al resto pensa lo Zerbo, luxury location per il tuo matrimonio in Lombardia.

Contattaci per una consulenza, il nostro staff ti aiuterà ad organizzare il catering, il set video-fotografico e gli allestimenti decorativi per realizzare il tuo sogno di un matrimonio da favola.

    Send this to a friend