Il Parco

A due passi dalla metropoli di Milano e a soli due chilometri da Besate, si estende l’evocativo Parco dello Zerbo, situato al centro dello splendido Parco del Ticino.

Il giardino si estende per circa cinque ettari, e racchiude tutte la magia del verde e della natura incontaminata; un ecosistema di antichissima origine, tutelato dalla sensibilità e lungimiranza dei proprietari. Queste caratteristiche hanno fatto sì che tutta la valle del Ticino, con il Parco dello Zerbo al suo interno, fosse insignita dall’unesco del prestigioso riconoscimento “Riserva della Biosfera”.

Il Parco crea un continuum tra gli edifici dello Zerbo, come un filo che collega perle uniche. Innanzitutto la splendida Villa, costruita nel 1966 dal famoso architetto milanese Piero Portaluppi, e la solenne Cappella risalente agli anni ’30 del XVII secolo. Una chicca è l’antica casetta del ‘500, probabilmente la struttura originaria entro cui era collocato il dipinto La Madonna dello Zerbo, ad oggi pala d’altare della chiesa. Dall’archivio storico di Besate di legge infatti che “l’immagine passò così dall’antica cappelletta che si trovava di fronte all’attuale, alla nuova chiesina più bella e più vasta. Aveva così origine l’attuale Santuario”. Pietra preziosa essenziale nel conferire personalità al Parco è il Portico, l’arioso colonnato che offre un passaggio graduale dagli ambienti esterni a quelli interni.

L’eleganza dello stile italiano: il Parco tra arte e natura

Un giardino in pieno stile italiano, caratterizzato da un sapiente gioco di alternanza tra elementi umani e paesaggistici naturali. Il bosco della tenuta conta decine di alberi antichissimi, aiuole con diverse specie floreali e rose rampicanti, felci e biancospini. Si trovano qua e là, sparse per il giardino, meravigliose statue femminili d’ispirazione greca che rappresentano le quattro stagioni e le originarie panche in pietra.

Il Parco è il luogo perfetto per celebrazioni civili e riti simbolici da svolgersi nell’ambiente fatato del giardino; si pensi ad un matrimonio all’americana celebrato all’ombra delle querce secolari, e che prosegue con un elegante rinfresco nell’accogliente Tensostruttura.

Particolare attenzione è stata rivolta alla flessibilità degli spazi, che possono facilmente essere gestiti ed organizzati per rispondere alle esigenze di qualsiasi occasione.

L’ampiezza dell’area consente infatti molteplici soluzioni per allestimenti esterni. Ogni cerimonia è totalmente personalizzabile: dalla disposizione dei tavoli sino alle luci, senza trascurare decorazioni floreali aggiuntive. Luogo ideale per ricevimenti privati, come sposalizi o feste di laurea, ma anche per raffinati meeting aziendali, convention e team building, con spazi dedicati da modulare secondo le tue esigenze. 

Lo sfondo evocativo del Parco per i tuoi eventi esclusivi

Riponiamo da sempre cura affinché i nostri ospiti si sentano a casa, e il Parco coadiuva nel rendere l’atmosfera familiare e accogliente. Del resto stare all’aria aperta fa bene al corpo e alla mente: contribuisce a creare un clima interpersonale sereno, abbassa i livelli di stress e migliora l’attenzione e la memoria.

Scegliere di progettare i tuoi eventi al Parco dello Zerbo li renderà unici e indimenticabili, e non dovrai preoccuparti di nulla; offriamo video e photo service, catering, attrezzature congressuali, hostess e sicurezza. Ogni servizio viene cucito su misura in base alle tue necessità, con la garanzia di una giornata che sarà come l’hai sempre sognata.

Nel Parco architettura, arte e natura si fondono in un tutt’uno armonioso, situato proprio nel cuore della Lombardia. La location ideale per celebrare le tue occasioni speciali.

Send this to a friend