Qualsiasi sposa, indipendentemente dai suoi gusti, dal colore dell’abito, dal tipo di cerimonia e acconciatura, finisce inevitabilmente per porsi questa domanda: cosa fare se il giorno del matrimonio piove? Perché la speranza di ognuna, ovviamente, è che il giorno più bello lo sia anche da un punto di vista meteorologico.

Purtroppo riuscire a prevedere con assoluta certezza se il giorno delle tue nozze sarà soleggiato o piovoso è pressoché impossibile, e questo vale a maggior regione nell’epoca in cui viviamo, condizionata da mutamenti climatici sempre più repentini dovuti a un numero di variabili sempre maggiori che concorrono a condizionare il normale ciclo delle stagioni. Oggi, non è così impensabile come una volta l’idea di avere una mite giornata primaverile in pieno inverno e la neve ad aprile inoltrato.

Prima di tutto, pianifica attentamente

Il primo consiglio che possiamo darti, quindi, è quello di badare più alla pianificazione dell’evento che alla clemenza del cielo. In altre parole, non ha senso rattristarsi per un acquazzone improvviso, meglio prevenirne gli effetti. Per questo, la raccomandazione principale è quella di mantenere la calma qualsiasi cosa succeda; nessuna circostanza, per nessuna ragione, deve rovinarti la festa.

Certo è che il solo pensiero di un matrimonio piovoso è quasi un incubo per la maggior parte delle spose, ma come abbiamo già sottolineato questo non vuol dire che non si possa trarre un vantaggio anche dalla peggiore delle situazioni. Che la location delle tue nozze sia all’esterno o all’interno poco importa, quello che davvero conta è prendere le giuste precauzioni e arrivare preparati a qualsiasi evenienza. È altrettanto innegabile che la pioggia porti con sé un che di romantico e, perché no, potrebbe essere proprio Giove Pluvio a rendere le tue nozze uniche e indimenticabili.

Pianificazione è quindi la parola d’ordine. Ma all’atto pratico, cosa fare se il giorno del matrimonio piove? Lo vediamo meglio nelle righe che seguono, elencando 12 precauzioni e suggerimenti da prendere prima o durante la cerimonia per avere la certezza che quel poco d’acqua in più sia vista come una risorsa piuttosto che come una tragedia.

01. L’importanza di una tensostruttura

Per prima cosa, assicurati che il posto in cui si svolgeranno il pranzo o la cena sia dotato almeno di locali chiusi o di una tensostruttura. Molte location permettono l’affitto di gazebo a prezzi aggiuntivi, pertanto al momento della prenotazione fai attenzione a eventuali sovraccosti per servizi di questo genere. Da questo punto di vista, Lo Zerbo può fornirti tutte le facilities di cui hai bisogno, senza sorprese sul prezzo finale di affitto.

02. Informa gli invitati

Non solo gli sposi. Anche molti invitati potrebbero chiedersi come comportarsi in caso di pioggia, pertanto è compito degli sposi informarli su eventuali modifiche o comportamenti da seguire. Sarebbe carino e molto apprezzato, ad esempio, riportare queste informazioni sulle partecipazioni.

03. Considera l’ipotesi della pioggia sicura

Se le previsioni parlano di “deboli e occasionali rovesci”, tu devi essere pronta alla tempesta del secolo. Questo vuol dire prendere tutte le precauzioni affinché nessuno degli invitati si ritrovi zuppo dalla testa ai piedi, o che il taglio della torta avvenga sotto l’acquazzone. Durante un matrimonio è lecito che piova, l’importante è che nessuno ne debba subire lo stress.

04. Accordati con i fornitori

Con tutte quelle figure che lavoreranno durante il giorno del tuo matrimonio è necessario discutere dell’ipotesi pioggia. Questo vale per i fotografi, i fiorai e soprattutto la band o il DJ che dovrà suonare. Generalmente si tratta di professionisti di settore che tendono ad avere tutto sotto controllo ancor prima che l’impensabile avvenga, ma meglio essere chiari da subito piuttosto che pentirsi poi.

Le uniche che sicuramente beneficeranno dell’acqua a prescindere dagli accordi prestabiliti saranno le decorazioni floreali. Fiori e piante risulteranno più vive, colorate e lucenti, conferendo un tocco di magia extra all’intero ambiente e candidandosi come ottime comparse nelle tue fotografie.

05. Foto matrimonio: la pioggia come una risorsa

A proposito di foto, abbiamo già detto sopra che un bravo fotografo sa già come comportarsi in caso di pioggia. Quindi saprà che è proprio durante le giornate uggiose che la luce si fa più fioca, generando quindi quelle atmosfere romantiche e uniche. Parlarne con lui non farà di certo male, e magari gli si potrebbe chiedere direttamente quali sono le sue idee di fotografia in caso di pioggia.

Quando tornerai a sfogliarle, ti accorgerai che le tue foto saranno molto più peculiari di quelle degli altri matrimoni. Delle vere opere d’arte. Nessun altro evento climatico produce giochi di luce, ombre e riflessi come fa una giornata piovosa. E il tuo fotografo questo lo sa.

06. Controlla le previsioni

Un’operazione molto meno scontata di quel che sembra. Le spose, si sa, devono pensare a mille cose prima del gran giorno e il clima potrebbe non rientrare nella lista. Invece è importante controllare le previsioni meteo fino al giorno stesso delle nozze, per sapere con maggiore certezza se e soprattutto durante quale parte della giornata pioverà. Questo ti permetterà di modificare il programma anche in corso d’opera, e in funzione dei capricci del tempo.

07. Sfrutta il potere dell’ombrello

Siamo tutti in grado di apprezzare un buon “prendi due, paghi uno” quando ne abbiamo l’occasione. È un po’ quello che possono fare gli ombrelli se il giorno del tuo matrimonio piove. Questi non solo terranno tutti gli ospiti all’asciutto, ma avranno anche un’importante funzione artistica al momento di fare le foto. È proprio in quel momento che tu potrai sfogare tutta la tua creatività e il fotografo tutta la sua maestria.

Chiaramente, se il matrimonio avrà un suo colore gli ombrelli dovranno adeguarsi al tema generale. Inoltre, sembrerà superfluo ripeterlo, dovranno essere gli sposi a fornirli agli invitati.

08. Crea un ambiente accogliente

Cerca di capire come delle nozze piovose possano dare vita a un’atmosferica più romantica per te, il tuo sposo e tutti i presenti. Anche perché, onestamente, c’è qualcosa di meglio che sentirsi coccolati in un giorno freddo e piovoso? Se il clima non sarà clemente, puoi servire bevande calde e organizzare l’accensione di caratteristici falò, camini, o delle ben note stufe a fungo. Nel secondo caso sarà necessario assicurarsi che il concessionario della struttura sia d’accordo o che abbia mezzi e spazi per accogliere la richiesta.

La sposa, in qualità di figura principale dell’evento, dal canto suo avrà il dovere di essere clemente con le scelte stilistiche (chiamiamole così) degli invitati. Insomma: nessun dramma se una cugina decide di rimanere scalza perché ha le scarpe piene di fango, o se un amico del testimone – magari incoraggiato dall’alcol – si ritroverà a un certo punto della serata avvolto solamente da un asciugamano. In fondo il matrimonio è soprattutto una festa.

09. Coperte e asciugamani

Non farà male avere a disposizione qualche plaid e asciugamano per soccorrere eventuali invitati inzuppati dall’acquazzone. In questo caso puoi muoverti in due modi. Puoi essere discreto, e far riporre questi elementi in uno sgabuzzino tirandoli fuori all’occorrenza. Alternativamente, coperte e asciugamani possono essere messi in bella mostra in un angolo del locale, ordinati in maniera coerente e magari con un bel cartello che ne indichi la funzione.

10. Trucco e acconciatura funzionali

La pioggia non è di certo la migliore amica delle acconciature e del make-up. Questo non ti impedirà di essere comunque radiosa il giorno del tuo matrimonio. La truccatrice saprà consigliarti i migliori trucchi waterproof, mentre il parrucchiere penserà a realizzare un’acconciatura che non risulti troppo scompigliata da eventuali folate di vento. Se trucco e parrucco reggeranno, non avrai più nulla da temere. Grazie alla pioggia tu stessa risulterai più luminosa, l’unico raggio di luce in una giornata buia.

11. Fattene una ragione

Va benissimo provare dispiacere a causa della pioggia, ma questo sentimento non deve rovinarti la giornata. D’altronde è il tuo matrimonio, tutti gli occhi saranno puntati su di te e tutti gli invitati si comporteranno di conseguenza rispetto al tuo broncio o al tuo sorriso. Dovendone scegliere uno, meglio il sorriso: sarà contagioso e migliorerà la giornata di tutti.

Anche se non puoi controllare la pioggia, puoi controllare il tuo modo di reagirvi. Alla fine della giornata, avrai sposato l’amore della tua vita indipendentemente dalla presenza del sole. Non è questo già un buon motivo per essere felice? Un matrimonio bagnato potrebbe non essere l’ideale, ma se viene pianificato correttamente può dare vita a splendide foto e a momenti di intimità e calore impensabili durante una giornata di sole qualunque.

Tutto questo ragionamento, ovviamente, si applica anche al vestito, l’elemento che in un giorno di pioggia potrebbe subire le conseguenze peggiori. Se lo affitti, controlla le eventuali penali o assicurazioni in caso di pioggia e restituzione dell’abito in cattive condizioni. Se lo acquisti, niente paura: oggi le lavanderie riescono a far tornare nuovo qualsiasi abito e in qualsiasi condizione. Ti costerà un po’, ma non potrai dire che non ne sarà valsa la pena.

12. Matrimonio bagnato…

In molte culture europee e sudamericane, quando un evento è contrassegnato dalla pioggia viene considerato fortunato. Non a caso in Italia esiste il proverbio matrimonio bagnato, matrimonio fortunato: le gocce d’acqua simbolizzano la vita, e la vita è essa stessa simbolo di felicità e abbondanza.

…matrimonio fortunato a Lo Zerbo

Se per il tuo matrimonio cerchi una luxury location vicino a Milano che sia in grado di darti tutto quello che serve anche in caso di pioggia, Lo Zerbo è la risposta di cui avevi bisogno.

Oltre a un lussureggiante parco all’aperto, il complesso mette a disposizione degli ospiti gli spazi chiusi della villa e una tensostruttura riadattabile anche a pista da ballo. Grazie al nostro rapporto privilegiato con fornitori esterni qualificati, inoltre, sapremo aiutarti a fronteggiare ogni capriccio climatico, affinché il giorno più bello della tua vita sia davvero indimenticabile, anche con la pioggia.

Contattaci subito per qualsiasi informazione

    Send this to a friend